Meteo

Il rilievo di temperatura, pioggia e umidità è effettuato, per tutta la durata del progetto, da tre stazioni agrometeorologiche poste in tre dei dieci oliveti sede delle attività. Le trappole automatiche per il monitoraggio della mosca dell’olivo posizionate in ciascuno dei dieci oliveti sono inoltre dotate di sensori per la misura della temperatura ed umidità dell’aria. Le capannine e le trappole automatiche consentono il trasferimento dei dati meteo in tempo reale attraverso tecnologia wireless.

I dati meteo rilevati sono utilizzati per l’applicazione di modelli previsionali sulla difesa dalla mosca delle olive, sulla fenologia dell’olivo, sulla stima del bilancio idrico, sul calcolo delle dosi ottimali di concimazione, e per l’individuazione del momento ottimale per la raccolta dei frutti.

I modelli sulla mosca delle olive e sull’olivo sono consultabili nella sezione “dati” permettendo all’agricoltore di avere tutte le informazioni necessarie ad ottimizzare la propria strategia di difesa, il mantenimento dello stato ottimale della pianta e decidere il momento migliore per la raccolta.